Chiesa di Santo Stefano

Si caratterizza per le due cupole in asse e il rivestimento del campanile

Immagine: Immagine Chiesa di Santo Stefano
© Città di Molfetta - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Monumenti

Ricostruita e ampliata nel XVI secolo, sul duecentesco nucleo originario, la chiesetta, sede della arciconfraternita di S. Stefano o del Sacco Rosso, si caratterizza per le due cupole in asse e il rivestimento maiolicato del piccolo campanile. All'interno sono custodite le cinque belle statue lignee cinquecentesche, di scuola veneziana, della Passione di Cristo, che sono condotte in processione il venerdì santo e le tele: Madonna dei Martiri con i santi Liborio e Irene e San Marco Evangelista di N.Porta, allievo di Corrado Giaquinto, la Madonna del Carmine con l'Arcangelo Raffaele e Tobia di Corrado Giaquinto.

Modalità di accesso

Non definita

Indirizzo

Orario per il pubblico

Valido dal: 01/01/2023
Sito web OpenCity Italia · Accesso redattori sito